Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Fruttera srl : i servizi e una logistica impeccabile

Immagine
  Un cesto di frutta e prodotti gastronomici è un’idea regalo originale e sempre gradita, adatto a tutte le occasioni speciali. I giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa hanno realizzato un video della trasmissione Qualità Vo' Cercando su questo tema. " Durante tutto l’anno – osserva Savino-, realizziamo, su ordinazione, cesti di diversi tipi e dimensioni per regali e omaggi con prodotti selezionati con cura e meticolosità, dalla frutta di stagione, fino alla frutta secca e alla verdura, per garantire a ciascun cliente il massimo della qualità. I nostri cesti sono composti ad arte dal nostro personale esperto solo con frutta e verdura di prima scelta e con particolare cura e attenzione per il dettaglio!" "Oltre a frutta e verdura offriamo una selezione di prodotti artigianali, prodotti confezionati di qualità, frutta secca, frutta esotica, succhi, composte e molto altro! Il team di Fruttera, esperto e disponibile, vi aiuterà nella scelta dei prodo...

Eurosostebibilità- FRUTTERA OGGI E DOMANI : I VALORI

Immagine
  "Il nostro impegno per il futuro è di continuare ogni giorno a valorizzare la nostra terra attraverso i suoi prodotti, guardando sempre avanti con fiducia e ottimismo." Non è un semplice slogan pubblicitario, ma una autentica 'carta dei valori'. La carta dei valori è strutturata soprattutto sul principio di equità, ovvero un principio etico generale a cui devono ispirarsi tutti i collaboratori e i dipendenti a qualsiasi livello. Tale principio si specifica nei criteri di: trasparenza, correttezza, efficienza, spirito di servizio, collaborazione, valorizzazione delle risorse umane. L'azienda nell'orientarsi verso nuovi obiettivi lo fa tenendo conto dell'intero sistema di valori fondamentale per definire la corporate identity. A tal fine diventa fondamentale per l'azienda riconoscere l'importanza nell'adottare indicatori morali e di cittadinanza attiva sempre più legati all'incisività aziendale della gestione delle risorse intangibili....

Eurosostenibilità – Le scelte di Fruttera srl per lo sviluppo sostenibile

Immagine
  Una delle scelte fondamentali che caratterizza Fruttera srl è la rigorosa scelta di prodotti a chilometro zero. "Crediamo – racconta Savino-, nella nostra terra e nel chilometro zero perchè:ci piacciono i rapporti sinceri , ci piace curare personalmente i contatti con i fornitori instaurando un reciproco rapporto di fiducia e collaborazione" "Vogliamo contribuire a ridurre lo spreco ambientale Chilometro zero significa una filiera distributiva corta ed efficiente, con poche energie spese nel trasporto dei prodotti." Borghi d'Europa sviluppa da oltre due anni il progetto Eurosostenibilità. Sono trascorsi ormai due anni da quando Borghi d'Europa, grazie al Patrocinio di ESOF2020,Trieste Capitale europea della scienza, organizzò al Porto Vecchio di Trieste un incontro di informazione sui temi della sostenibilità. Da quel primo approccio è nato il progetto Eurosostenibilità, coordinato da Gianluigi Pagano, giornalista e scrittore di Bologna, dir...

“La sostenibilità non è uno slogan” - L'intervento di Laura Panizutti al meeting di Borghi d'Europa alla Cantina Ca' Biasi di Breganze

Immagine
  Borghi d'Europa ha presentato il programma 2023/2024 del progetto L'Europa delle scienze e della cultura ( patrocinato da ESOF2020 e dalla IAI -Iniziativa Adriatico Jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella Regione Adriatico Jonica, sui temi della sostenibilità . La splendida cornice dell'azienda agricola Ca' Biasi a Breganze ha donato forti emozioni ai giornalisti e agli imprenditori intervenuti, ospiti della famiglia Dalla Valle . Dopo l'indirizzo di saluto del Sindaco, avv. Piera Campana, si sono succedute le interviste multimediali. In questo contesto, particolarmente forte e incisivo l'intervento di  Laura Panizutti  di Conegliano, Consulente finanziario e Patrimoniale , che da molti anni segue le iniziative di informazione di Borghi d'Europa. “ La parola sostenibilità oggi comunemente utilizzata da tutti, perchè fa parte del lessico alla moda. Su qualcosa non è 'sostenibile' la si giudica dannosa:” In altri termini av...