Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Eurosostenibilità a Caorle

Immagine
  Associazione Culturale BORGHI d’EUROPA Piazzale Martesana 6 - Milano / Via Lussemburgo n.42 - Padova tel.+39 3290422618 -mail : info@italiad elgusto.com www.borghideuropa.eu www.grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com I Percorsi Internazionali di Borghi d'Europa Progetto L'Europa delle Scienze e della Cultura Patrocinio IAI (Iniziativa Adriatico Jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella Regione Adriatico Jonica) ed ESOF2020 Eurosciences Open Forum Trieste Capitale Europea della Scienza Martedì 21 marzo,ore 11,00, BrussaHorseOasi BHO Caorle Stage di informazione multimediale, a cura della redazione di Borghi d'Europa I temi : - Il progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI -Iniziativa adriatico ionica, Forum Intergovernativo per la cooperazione internazionale nella regione adriatico ionica) - Eurosostenibilità : La Natura fra Terra e Mare  La sostenibilità nella filiera agroalimentare : l...

Eurosostenibilità - Lo stage di informazione a Rossano Veneto, a Oselladore Caffè

Immagine
  Martedì 28 febbraio,ore 11,00 Rossano Veneto (Vi) -Via Roma, 99, Oselladore Caffè sas Stage di informazione multimediale, a cura della redazione di Borghi d'Europa I temi : - Il progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI -Iniziativa adriatico ionica, Forum Intergovernativo per la cooperazione internazionale nella regione adriatico ionica) Eurosostenibilità : La finanza etica e la finanza sostenibile La sostenibilità nella filiera agroalimentare La sostenibilità nel settore delle risorse energetiche La sostenibilità nel settore del turismo ambientale ed enogastronomico I Borghi del Gusto e le Vie del Gusto I Borghi del gusto e le Terre De.Co. I Borghi del Gusto lungo le strade ferrate I Borghi del Gusto e i Percorsi Internazionali I giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa raccoglieranno le storie con interviste e interventi I

Eurosostenibilità : La sostenibilità nel mondo della floricoltura - Il partenariato della Floricoltura Furlan di San Polo di Piave

Immagine
  Il progetto “Eurosostenibilità” è promosso dalla rete di informazione Borghi d'Europa nell'ambito dell'iniziativa “L'Europa delle scienze e della cultura” (patrocinato da ESOF2020 e dalla IAI -Iniziativa Adriatico Jonica , Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella Regione Adriatico Jonica), e propone un percorso informativo sui temi della sostenibilità nella floricoltura. Partner d'informazione del progetto è la Floricoltura Furlan di San Polo di Piave (Treviso) . Per il 2023 il focus del progetto europeo è tutto centrato sulla conoscenza e valorizzazione dei fiori stagionali e sulla loro produzione sostenibile . - - - - - - - - - - - - - Febbraio in fiore Ebbene sì, benché siamo ancora in pieno inverno, alcuni fiori, avvertendo l’allungarsi delle ore di luce giornaliere, hanno il coraggio di sbocciare, veri simboli di speranza, anzi di fede in un futuro migliore! Eccoli in ordine alfabetico : Calendula Nome latino:  Ca...